Accedi tramite il menu ai tuoi dati personali e visualizza punti, vantaggi e altre informazioni.
in qualità di socio di IHG One Rewards, puoi accumulare punti con le tue prenotazioni, usufruire di una tariffa speciale e approfittare di vantaggi esclusivi al momento della prenotazione presso uno dei nostri Iberostar Beachfront Resorts.
Inoltre, se desideri riscattare i tuoi punti per nuovi soggiorni, potrai farlo su ihg.com.
Domande? Visita la pagina delle domande frequenti.
Disconnecttersi
Ora offriamo un maggior numero di opzioni migliori affinché tu possa trascorrere vacanze indimenticabili e soggiorni incentrati su esperienze sostenibili senza precedenti, volte a tutelare gli oceani e le spiagge che circondano questi premiati hotel.
Sei già socio o vuoi iscriverti?
Santa Cruz de Tenerife
Una delle principali mete turistiche delle Canarie è il suo vivace capoluogo, Santa Cruz de Tenerife, situata sulle rive dell’Oceano Atlantico vicino al massiccio di Anaga. Oltre alle magnifiche spiagge, questa città dinamica offre ai visitatori un notevole patrimonio architettonico e naturale. Per ammirare tutte le sue attrattive con il massimo comfort, vi presentiamo l’Iberostar Heritage Grand Mencey, un hotel di lusso con camere comode e tutti i servizi per un’incredibile vacanza nel nord di Tenerife.
Un autentico resort a Tenerife con i più elevati standard di qualità, all’altezza di tutti i tesori celati dalla cosiddetta isola appuntita. Nelle prossime righe vi invitiamo a scoprirli.
Le spiagge di Santa Cruz de Tenerife sono dei luoghi idilliaci in cui allontanarsi dalla divertente vivacità della città ed immergersi nella purezza dell’Atlantico. I migliori arenili e cale si trovano nella costa di San Andrés e fanno parte del litorale del massiccio di Anaga, un paradiso naturale in cui appena si scorge l’impronta dell’uomo. Le spiagge di Santa Cruz sono di ogni tipo: dalla sempre animata Las Teresitas all’oasi di Playa Antequera.
Principali spiagge di Santa Cruz de Tenerife:
Uno dei modi migliori per conoscere Santa Cruz de Tenerife è fare un giro a piedi partendo da Plaza de España, punto in cui confluiscono le principali arterie della città. Tra gli edifici più imponenti, spicca la sede del Cabildo Insular de Tenerife. Esempio di architettura neoclassica, all’interno il palazzo è arredato in stile art déco. Ospita inoltre l’Ufficio turistico municipale, dove potrete informarvi sulle migliori escursioni e attività disponibili a Tenerife.
Vicino alla piazza i turisti possono ammirare il porto, uno dei più importanti del Paese e d’Europa in termini di traffico marittimo. Il piccolo e antico faro che ancora si innalza sul molo vecchio, in funzione fino al 1836, sottolinea che l’intensa attività portuale è parte integrante della storia della città. Se uscite da Plaza de España da Avenida Bravo Murillo, giungerete alla Plaza de la Iglesia.
Qui si trova la chiesa di Nuestra Señora de la Concepción, il centro religioso più importante della città (originaria del XVI secolo e ricostruita tra i secoli XVII e XVIII). Le cinque navate esibiscono gli stendardi catturati all’ammiraglio Nelson quando tentò di conquistare il porto del capoluogo nel 1797 e la croce di Alonso Fernández de Lugo, che diede il nome alla città.
Nelle vicinanze di questa parrocchia si trovano varie palazzine, tra cui quella della compagnia del tabacco La Tinerfeña (1880), e diverse dimore signorili tradizionali.
Un’altra meta interessante nei paraggi è la fonte di Morales (1838), adiacente al Museo della natura e dell’uomo, situato all’interno dell’antico ospedale de los Desamparados (XVIII secolo). Percorrendo il viale che costeggia la darsena, si arriva al sorprendente Auditorio di Tenerife, progettato dall’architetto valenciano Santiago Calatrava.
Nei paraggi sorge anche il castello di San Juan (XVII secolo). Non si tratta però dell’unica costruzione fortificata di Tenerife, che annovera anche il castello di San Cristóbal (1570) e il castello di Paso Alto, in cui Nelson perdette la battaglia e il braccio destro nel 1797.
Tornando a Plaza de España e risalendo la strada adiacente, si arriva a Plaza de la Candelaria, che ospita un monumento del XVIII secolo dedicato alla Vergine omonima (patrona delle Canarie), realizzato in marmo di Carrara dallo scultore Antonio Canova. Nella piazza si può visitare inoltre il Palacio de Carta (1721-1752), un interessante edificio con elementi mudéjar e fiamminghi, dichiarato Bene di Interesse Culturale nel 1947.
Vale la pena conoscere anche l’emblematica Plaza del General Weyler, impreziosita da aiuole e una fontana, la Chiesa di San Francisco, una costruzione barocca del 1680 situata nella piazza omonima, e il Museo municipale di Belle Arti.
Quando è il momento di rilassarsi, non c’è niente di meglio delle favolose spiagge di Santa Cruz de Tenerife. Una delle più frequentate è quella di Las Teresitas, situata a 7 km dal centro della città. Poi figurano Las Gaviotas, di sabbia nera; quella di Roque de las Bodegas, circondata da impressionanti scogliere; Benijo, ubicata in un ambiente protetto e considerata una delle più belle delle Canarie; Los Llanos, una piccola spiaggia (lunga 60 metri e profonda 70), che si trova a 2,5 km da Santa Cruz, di ghiaia e sabbia nera con acque poco mosse; e Tabaiba, semi urbana, di sabbia fine e nera con acque tranquille.
Inoltre, Santa Cruz vanta il Parco marittimo César Manrique, un complesso di 22.000 m² di piscine di acqua salata.
Ma il capoluogo di Tenerife offre molto di più di una vacanza a base di sole e mare. Gli appassionati di trekking possono approfittare degli eccellenti sentieri escursionistici del nord di Tenerife sul massiccio di Anaga.
E già che parliamo di natura, non si può non visitare il Parco nazionale del Teide, lo spazio naturale più importante dell’isola, a 70 km da Santa Cruz de Tenerife. Al centro del parco sorge il vulcano omonimo, che è la vetta più alta di Spagna.
Passando alla sezione feste nel nord di Tenerife, segnaliamo il carnevale di Santa Cruz de Tenerife, considerato il più popolare e conosciuto a livello internazionale dopo quello di Río de Janeiro (Brasile). Questa festa si contraddistingue per la spettacolarità dei costumi e l’animazione offerta da “murgas”, bande musicali e comparse. Dichiarata Festa di Interesse Turistico Internazionale, attira ogni anno migliaia di visitatori.
Infine, non bisogna dimenticare che Santa Cruz de Tenerife è un ottimo posto dove assaporare i piatti tipici della cucina canaria: ranchos (stufato tipico di maiale), papas arrugadas, mojos (con l’immancabile mojo picón come punta di diamante), pesce fresco e frutti di mare deliziosi. I più golosi potranno assaggiare il pastel de cabello de ángel, il frangollo con miel (dolce tipico a base de mais) o le truchas de batatas con almendras (a base di patate dolci e mandorle).
Le attività a Santa Cruz de Tenerife evidenziano l’importanza della città nei confronti delle arti e della cultura in generale. Come capitale dell’isola, Santa Cruz dispone di installazioni e infrastrutture uniche, come il grande Auditorium di Tenerife con la sua imponente ala al vento, musei e centri artistici come il Circolo delle Belle Arti e monumenti emblematici, tra i quali spicca il gruppo di Sculture all’Aria Aperta di Santa Cruz.
Attività a Santa Cruz. Cosa vedere a Santa Cruz de Tenerife?
Santa Cruz è una città ricca di fascino, proposte differenti e luoghi che consentono al visitatore di vivere alcune delle migliori esperienze di Tenerife: una passeggiata al tramonto lungo la sempre animata plaza de España, una serata di musica sul mare nell’Auditorium di Tenerife o un’evasione in nave nella playa de Antequera, partendo da Santa Cruz. La capitale di Tenerife è pura energia, di giorno e di notte, un posto unico in cui lasciarsi andare.
Esperienze a Santa Cruz. Cosa fare a Santa Cruz?
Le proposte, gli eventi e le feste popolari a Santa Cruz si succedono quasi ogni settimana durante tutto l’anno. La grande festa di Santa Cruz inizia a febbraio con i suoi affollatissimi carnevali, i secondi più importanti del mondo, dopo quelli del Brasile, e si protrae successivamente con programmi per tutti i gusti: festival di opera e musica classica, teatro, rock e cultura internazionale. Tradizione ed eclettismo si uniscono alla perfezione a Santa Cruz.
Eventi più importanti di Santa Cruz:
Pur se Santa Cruz è una grande città, la pratica di sport nella capitale di Tenerife è molto diffusa. Oltre a sport urbani, come correre o pedalare in bicicletta, Santa Cruz de Tenerife possiede uno degli spazi naturali dell’isola più adatti alla pratica di sport durante le vacanze: dal surf al trail o all’arrampicata.
Sport a Santa Cruz de Tenerife
Preferisci utilizzare la tua valuta per visualizzare i prezzi ed effettuare il pagamento?
Cambia valuta per visualizzare i prezzi in quella che preferisci.
Se desideri effettuare subito il pagamento per la tua prenotazione, l’importo sarà calcolato usando tua valuta.
Se invece preferisci pagare in hotel, dovrai utilizzare la valuta locale, pertanto il prezzo che ti mostriamo è approssimativo.
(Tieni in considerazione che i tassi di cambio sono soggetti a variazioni e che la tua banca potrebbe applicare delle commissioni)
Title
Talk To An Expert