Accedi tramite il menu ai tuoi dati personali e visualizza punti, vantaggi e altre informazioni.
in qualità di socio di IHG One Rewards, puoi accumulare punti con le tue prenotazioni, usufruire di una tariffa speciale e approfittare di vantaggi esclusivi al momento della prenotazione presso uno dei nostri Iberostar Beachfront Resorts.
Inoltre, se desideri riscattare i tuoi punti per nuovi soggiorni, potrai farlo su ihg.com.
Domande? Visita la pagina delle domande frequenti.
Disconnecttersi
Ora offriamo un maggior numero di opzioni migliori affinché tu possa trascorrere vacanze indimenticabili e soggiorni incentrati su esperienze sostenibili senza precedenti, volte a tutelare gli oceani e le spiagge che circondano questi premiati hotel.
Sei già socio o vuoi iscriverti?
Creta
Ti stai accingendo a scoprire uno dei segreti più custoditi del mar Egeo: la fotogenica Creta. Ricca di montagne, dispone di una superficie di 8.300 km² che la rendono l’isola più grande della Grecia. Con i suoi 1.040 km di costa e una popolazione che raggiunge i 650.000 abitanti, questa destinazione è perfetta per regalarsi delle vacanze indimenticabili in coppia, con la famiglia o con amici. Affinché tutto sia perfetto, nulla di meglio che alloggiare negli hotel a Creta d’Iberostar Hotels & Resorts.
Oltre a custodire un ricco passato che risale a quasi 5.000 anni fa, questo affascinante territorio offre, in appena 255 km di lunghezza, un’incredibile rosario di paesaggi naturali: spiagge da sogno, cime aspre, canyon mozzafiato… Per questo non deve sorprendere che, secondo la mitologia greca, la nascita di Zeus avvenne proprio a Creta.
Culla della prima civiltà preellenica, la minoica (3000 a.C. – 1400 a.C.), la storia cretese è segnata dal passaggio dei romani ( i quali fondarono nell’anno 65 a.C. la città-stato di Gortina), dei bizantini, dei veneziani e dei turchi. Da ciò ne deriva un patrimonio architettonico e culturale immenso.
Creta, oltre ad essersi affermata come una delle destinazioni turistiche più importanti del Mediterraneo, rappresenta un universo di contrasti paesaggistici e siti archeologici, alcuni dei quali sono considerati tra i più spettacolari e antichi del Vecchio Continente.
Cosa aspetti a venire a scoprirli?
Uno dei luoghi da visitare obbligatoriamente a Creta è Candia ( o anche Heraklion), la capitale dell’isola. Circondata da imponenti mura, il suo punto nevralgico è la piazza di Nikiforou Phoca, impreziosita nella sua parte centrale da una fontana del XVII secolo. Di fronte si staglia la chiesa di Ágios Márkos, costruita dai veneziani nel 1239 e attualmente sede di concerti ed esposizioni. Nella stessa strada si trova una splendida loggia del XVII secolo che ospita il Comune. Dopo aver superato questo edificio, in una piazzetta, incontrerai la chiesa di Ágios Títos, del XVI secolo, dedicata al santo patrono dell'isola. Ovviamente, da non perdere c’è anche la fortezza di Koulés, il Museo Storico di Creta, il Museo Archeologico e il Museo di Storia Naturale, dedicato agli ecosistemi dell'Egeo. A proposito: nei dintorni si trovano i migliori campi da golf di Creta.
Tuttavia, l’attrazione turistica più importante di quest’isola è il singolare palazzo di Knossos, principale testimonianza architettonica della cultura minoica. Altri luoghi chiave per conoscere ancora meglio questa civiltà sono: la collina di Fourni, dalla quale è possibile ammirare un enorme cimitero minoico e il sito archeologico di Malia, le cui rovine più antiche risalgono al 2100-1900 a.C.
Ulteriore luogo a cui prestare attenzione è il vicino altopiano di Lasithi, pieno di emblematici mulini a vento. Lì vi si trova l’incredibile grotta Dittea, uno spettacolo affascinante di stalattiti e stalagmiti dove, secondo la mitologia greca, nacque Zeus.
Ovviamente, all’elenco non poteva mancare il più importante polo d’attrazione turistica di Creta: Retimo o Rèthymno, situata ad ovest e considerata come la terza località più importante dell’isola e dove aprono le loro porte gli hotel a 4 stelle d’Iberostar.
Dal punto di vista architettonico questa città possiede uno splendido faro restaurato del XIII secolo e, ovviamente, la Fortezza, la quale domina la città dal porto interno. Progettata dal Pallavicini nel decennio del 1570, servì a difendere la città dagli attacchi dei pirati turchi. Al suo interno vi si trova una moschea, una piccola chiesa e parte della residenza del governatore. Di fronte alla sua entrata principale si trova il Museo Archeologico, che apre le sue porte in un antico bastione turco. Il suo fiore all’occhiello sono i pregiati sarcofagi minoici (larnakes). Infine, è consigliabile dedicare un po’ di tempo per conoscere la città vecchia, situata dietro la Fortezza, la quale è piena di stradine strette costellate da edifici veneziani e turchi. Accanto a Plateía Títou Peocháki, si trova la moschea di Neratze (1657), la più conservata della città.
Nelle vicinanze di uno qualsiasi degli hotel d’Iberostar troverai 20 km di spiaggie poco affollate che terminano nel villaggio di Georgioupoli, un’enclave che è riuscita a mantenere una magica atmosfera d’altri tempi. Poco distante da lì si trova il lago Kournas, circondato da colline. Questo luogo è molto apprezzato dai turisti che praticano sport acquatici come la canoa o il windsurf.
Si tratta di un luogo ideale anche per visitare Moní Arkadhíou, uno dei monasteri più venerati dagli abitanti di Creta.
Cosa ne pensi di tutte queste proposte? Anche se sembra difficile da credere, questo è solo un piccolo aperitivo di tutto ciò che ha da offrire quest’isola. Affinché tu non abbia più nessuna scusa, hai a disposizione due lussuosi hotel a Retimo: due complessi turistici sul mare con tutte le comodità, le tue vacanze in Grecia saranno un sucesso assicurato.
Nel primo di questi resort, l’Iberostar Selection Creta Marine, potrai scegliere tra incredibili camere con vista sull’Egeo o dei bungalow, dove avrai l’opportunità di ammirare spettacolari tramonti. Inoltre questa è una delle migliori opzioni per chi sceglie di viaggiare in Grecia con bambini al seguito, in quanto offre attività per bambini e adolescenti, parco giochi, diverse piscine (una per i più piccoli) e un servizio di babysitting opzionale, con un piccolo costo aggiuntivo.
Lo stesso si può dire per l'Iberostar Creta Panorama & Mare, un hotel con spiaggia privata, piscine (compreso una piscina riscaldata), parrucchiere e centro bellezza, sauna, vasca idromassaggio, parco giochi per bambini, sale riunioni e molto altro. Inoltre, i suoi ristoranti offrono specialità ispirate alla cucina greca o cretese, come i gemistá (pomodori o peperoni arrostiti ripieni di riso), l’hórta (verdure selvatiche condite con olio e limone) o la Salata Horiátiki (insalata di cetrioli, olive e formaggio feta).
Controlla le offerte di hotel a Creta e vieni a conoscere tutto quello che può offrire l’isola più a sud della Grecia, con il miglior prezzo. Vieni a viverlo in prima persona!
Le spiagge di Creta rappresentano uno dei principali tesori della più importante delle isole greche. Piene di luce e acque cristalline, le spiagge di Creta formano uno scenario ideale per trascorrere delle vacanze da sogno, in coppia, con bambini o con gli amici. Bagnata dal Mar Egeo e dal Mar Mediterraneo, la costa di Creta invita il visitatore ad un’autentica avventura di sole e spiaggia.
Principali spiagge di Creta:
Ci sono migliaia di cose da fare a Creta, un’infinità di esperienze indimenticabili da vivere nei suoi stupendi paesi e borghi in riva al mare. Effettuare la tradizionale passeggiata sull’asino, godersi il miglior tramonto di Creta sdraiati sulla sabbia di una spiaggia vergine, immergersi nelle grotte marine di Agia Galini, visitare il lago naturale di Kournás o provare la deliziosa musaka greca in un ristorante tradizionale. Creta è un’isola ricca di proposte irresistibili da vivere in famiglia o in coppia.
Esperienze a Creta. Cosa fare a Creta?
Gli eventi e le feste popolari a Creta sorprendono per la grande tradizione caratteristica di tutti i suoi eventi ed i suoi elementi: dai balli ai liquori, oltre al piatto tipico che si prepara sempre in occasione delle grandi celebrazioni popolari di Creta, l’agnello arrosto. La lira e il liuto suonano in tutti gli angoli dell’isola e delle semplici ghirlande bianche adornano le case e le tende per invitare il visitatore a unirsi alla sua festa.
Eventi più importanti di Creta:
Gli sport a Creta permettono di scoprire degli angoli segreti di questa isola meravigliosa: grotte marine, montagne increspate, scogliere vertiginose, laghi nascosti e sentieri unici. Arrampicata, immersioni, escursionismo, cicloturismo, tennis, sci d’acqua… lo sport è sempre presente nella vita dei cretesi, perciò l’isola dispone di moderne installazioni e luoghi impressionanti per godersi il turismo attivo all’aria aperta.
Sport a Creta:
Visitare musei, siti archeologici e tempi mitologici sono alcune attività a Creta assolutamente da non perdersi per scoprire l’autentica essenza di questa isola greca ricca di storia e dalla tradizione millenaria. Sparsi su tutto il territorio, si possono trovare interessanti siti archeologici, musei, centri di cultura tradizionale, paesi e borghi incantevoli che, nelle loro vie, raccontano gran parte della storia del continente europeo.
Attività a Creta. Cosa vedere a Creta?
Preferisci utilizzare la tua valuta per visualizzare i prezzi ed effettuare il pagamento?
Cambia valuta per visualizzare i prezzi in quella che preferisci.
Se desideri effettuare subito il pagamento per la tua prenotazione, l’importo sarà calcolato usando tua valuta.
Se invece preferisci pagare in hotel, dovrai utilizzare la valuta locale, pertanto il prezzo che ti mostriamo è approssimativo.
(Tieni in considerazione che i tassi di cambio sono soggetti a variazioni e che la tua banca potrebbe applicare delle commissioni)
Title
Talk To An Expert