Accedi tramite il menu ai tuoi dati personali e visualizza punti, vantaggi e altre informazioni.
in qualità di socio di IHG One Rewards, puoi accumulare punti con le tue prenotazioni, usufruire di una tariffa speciale e approfittare di vantaggi esclusivi al momento della prenotazione presso uno dei nostri Iberostar Beachfront Resorts.
Inoltre, se desideri riscattare i tuoi punti per nuovi soggiorni, potrai farlo su ihg.com.
Domande? Visita la pagina delle domande frequenti.
Disconnecttersi
Ora offriamo un maggior numero di opzioni migliori affinché tu possa trascorrere vacanze indimenticabili e soggiorni incentrati su esperienze sostenibili senza precedenti, volte a tutelare gli oceani e le spiagge che circondano questi premiati hotel.
Sei già socio o vuoi iscriverti?
Costa Adeje
A sud-ovest di Tenerife si trova una delle località di maggior richiamo turistico delle Canarie: Adeje, che con i suoi 50.000 abitanti rappresenta la quarta città più popolosa dell’isola e un luogo ideale per una vacanza in famiglia, in coppia o con gli amici. Grazie al clima gradevole tutto l’anno e alle spiagge spettacolari, il litorale di questo comune è perfetto per trascorrere qualche giorno di relax davvero unico. E per alloggiare non c’è niente di meglio dei nostri sei hotel a Costa Adeje.
Oltre alle spiagge di Adeje, dalle acque temperate e cristalline, quest’angolo di Tenerife spicca per il clima eccezionale eternamente primaverile. Infatti, le temperature medie annuali vanno dai 20 ai 30 °C e rendono questo luogo una scelta sempre perfetta per una vacanza a base di sole e mare.
Senza dimenticare il vasto patrimonio culturale e, naturalmente, i paesaggi da sogno che lasceranno il viaggiatore senza parole. Di seguito elenchiamo alcune delle località da non perdere.
Costa Adeje non è solo spiaggia: questa località possiede numerosi gioielli architettonici, come la Casa Fuerte de Adeje. Dichiarata Bene di Interesse Culturale e costruita a metà del XVI secolo, fu per più di quattro secoli il centro economico, politico e sociale della città. Distrutta da un incendio nel 1902, le sue rovine ci raccontano di fortificazioni che proteggevano la popolazione dai pirati, ma anche dei Ponte, una famiglia che istituì ad Adeje la propria signoria.
Proprio di fronte troviamo la Chiesa di Sant’Orsola, anch’essa dichiarata bene di interesse culturale. Questo edificio ha la sua origine in un antico eremo, eretto nei primi decenni del XVI secolo da Pedro de Ponte y Vergara, primo signore di Adeje.
Un altro bene di interesse culturale della città da non dimenticare è l’antico convento francescano di Nuestra Señora de Guadalupe y San Pablo. Fondato nel 1679 per volere del primo marchese di Adeje, Juan Bautista de Ponte y Pagés, venne chiuso nel 1835 e cadde in rovina fino alla completa distruzione. Si è salvata solo la chiesa, che si trova ancor oggi in buono stato di conservazione.
Altro monumento degno di nota è il complesso storico del Caserío de Taucho.Situato a 1.000 metri di altezza, tra il dirupo del Ye e quello della Fuente, è uno degli insediamenti più antichi della zona occidentale di Tenerife, documentato fin dal 1496. Degna di nota è anche la zona archeologica di Morro Grueso, dove è possibile ammirare incisioni rupestri dell’epoca dei Guanci.
Dal punto di vista naturalistico, Adeje può vantare vari spazi appartenenti alla Red Canaria de Espacios Naturales Protegidos (rete di spazi naturali protetti delle Canarie): la riserva naturale speciale del Barranco del Infierno, il monumento naturale della Caldera del Rey e il sito di interesse scientifico di La Caleta.Ad Adeje appartiene anche una parte del Parco nazionale del Teide, del Parco naturale della Corona Forestal, dell’area protetta del Barranco de Erques, quella di Ifonche e una parte del Sito di interesse scientifico delle Scogliere di Isorana (Acantilados de Isorana).
Per chi è in cerca di relax, le spiagge di Costa Adeje sono la scelta più adatta. Tra le migliori, va segnalata Playa del Duque. Lunga 700 metri e caratterizzata da una fine sabbia nera, è stata insignita della Bandiera Blu ed è quindi ideale per fare il bagno e prendere il sole. Altrettanto interessanti sono Fañabé, una delle spiagge più belle a sud di Tenerife e una delle più apprezzate di Costa Adeje; Playa del Bobo, una spiaggia di sabbia bianca con acque poco mosse, situata nel centro urbano della località e perfetta per i bambini, e Torviscas, collegata a Fañabé e indicata per le famiglie.
Gli amanti del trekking possono usufruire degli straordinari sentieri escursionistici di Adeje, che si estendono dalla costa fino al Parco nazionale del Teide. Inoltre, a breve distanza si trova una delle riserve naturali più visitate di Costa Adeje: il Barranco del Infierno, dove si può ammirare una splendida cascata.
Per rendere la vostra vacanza a Costa Adeje ancora più entusiasmante, nei paraggi sono presenti anche numerose strutture per lo svago: parchi acquatici, acquari, passeggiate a dorso di cammello, parchi per bambini, bowling o campi da paintball. Inoltre, è un luogo ideale per praticare sport acquatici, come immersioni, vela, sci nautico o escursioni in barca.
Non meno interessanti sono le feste popolari di Adeje. Una delle più attese è quella di San Sebastián,che si celebra il 20 gennaio, durante la quale è tradizione portare davanti al santo prodotti della campagna e animali per ottenere la sua benedizione. Altre festività religiose sono le rogazioni a Sant’Orsola e alla Vergine dell’incarnazione, tra il 23 settembre e il 12 ottobre. In questo periodo si organizzano inoltre eventi sportivi, folcloristici e religiosi, come la discesa della Vergine dalla sua nicchia.
Naturalmente, in questo breve elenco non poteva mancare la settimana di Pasqua. Ogni Venerdì Santo, a mezzogiorno, si celebra una Via Crucis a cui partecipano più di 300 attori dilettanti. La Calle Grande de Adeje, dalla chiesa di Sant’Orsola fino alla piazza della Cruz del Llano, sono alcuni degli scenari in cui vengono rappresentati gli ultimi momenti della vita di Cristo.
Chi desidera visitare Costa Adeje in tutta comodità, può soggiornare in uno dei sei hotel Iberostar presenti nella zona. Questi complessi alberghieri a 4 e 5 stelle offrono un trattamento tutto incluso e dispongono di tutti i servizi necessari per una vacanza indimenticabile. Inoltre, due di questi hotel sono solo per adulti.
Per assicurarvi le migliori vacanze nel sud di Tenerife, vi consigliamo di consultare le nostre offerte di hotel a Adeje e di prenotare quanto prima. Il nostro team di professionisti sarà lieto di assistervi per superare le aspettative persino dei clienti più esigenti. Si può chiedere di più?
Le spiagge di Costa Adeje sono tra le più apprezzate di Tenerife per il loro alto grado di conservazione naturale, la loro tranquillità ed i loro servizi completi pensati per conciliare la comodità di un viaggio con la famiglia e l’avventura ed il relax di un’evasione in coppia o con gli amici. Complessivamente, questa costa del sud di Tenerife offre 4 km di spiagge di sabbia e acque calme: playa de Troya, La Enramada, La Pinta, Ajabo, El puertito de Adeje, Playa Blanca…
Principali spiagge di Costa Adeje:
La lista di eventi e feste popolari a Costa Adeje è rappresentata da una serie lunghissima di proposte di divertimento per tutte le età. Oltre ad essere assolutamente autentiche, le feste di Costa Adeje offrono al visitatore l’occasione unica di conoscere a fondo i suoi abitanti ed i loro costumi. Da San Sebastián fino alle feste patronali di Santa Ursula o il festival del teatro che si celebra ogni mese di novembre.
Eventi più importanti di Costa Adeje
Costa Adeje è un paradiso per gli amanti dello sport: sport acquatici nelle spiagge di Fañabé e Torviscas, parapendio ed escursionismo nell’Acantilado de los Gigantes e nel Teide, golf con viste sull’Atlantico… Le possibilità sono tante quante uno possa desiderare ed i servizi e le installazioni sono predisposte per garantire la loro pratica in totale sicurezza.
Sport a Costa Adeje:
Preferisci utilizzare la tua valuta per visualizzare i prezzi ed effettuare il pagamento?
Cambia valuta per visualizzare i prezzi in quella che preferisci.
Se desideri effettuare subito il pagamento per la tua prenotazione, l’importo sarà calcolato usando tua valuta.
Se invece preferisci pagare in hotel, dovrai utilizzare la valuta locale, pertanto il prezzo che ti mostriamo è approssimativo.
(Tieni in considerazione che i tassi di cambio sono soggetti a variazioni e che la tua banca potrebbe applicare delle commissioni)
Title
Talk To An Expert