Accedi tramite il menu ai tuoi dati personali e visualizza punti, vantaggi e altre informazioni.
in qualità di socio di IHG One Rewards, puoi accumulare punti con le tue prenotazioni, usufruire di una tariffa speciale e approfittare di vantaggi esclusivi al momento della prenotazione presso uno dei nostri Iberostar Beachfront Resorts.
Inoltre, se desideri riscattare i tuoi punti per nuovi soggiorni, potrai farlo su ihg.com.
Domande? Visita la pagina delle domande frequenti.
Disconnecttersi
Ora offriamo un maggior numero di opzioni migliori affinché tu possa trascorrere vacanze indimenticabili e soggiorni incentrati su esperienze sostenibili senza precedenti, volte a tutelare gli oceani e le spiagge che circondano questi premiati hotel.
Sei già socio o vuoi iscriverti?
Lanzarote
Se alle Canarie esiste un’isola in grado di sorprendere e ammaliare, è proprio Lanzarote. In un'area di appena 846 km², questo affascinante territorio insulare della provincia di Las Palmas ospita un paesaggio unico al mondo. Tanto per fare un esempio, le sue pianure dall'aspetto quasi selenita, incredibilmente aride e rocciose e con un centinaio di vulcani, le sono valse il soprannome di isola della Luna e il riconoscimento di Riserva della Biosfera dall'UNESCO nel 1993. E perché possiate constatarlo di persona, mettiamo a vostra disposizione i migliori hotel di Lanzarote.
Nonostante la sua innegabile bellezza, la vocazione turistica di Lanzarote ha preso forma a partire dal 1966, quando l'artista locale César Manrique iniziò a costruire le sue incredibili strutture in varie parti dell'isola.
Da allora, Lanzarote non ha mai smesso di accogliere visitatori desiderosi di scoprire i tesori naturali e culturali suddivisi nei suoi sette comuni: Arrecife, la capitale; Haría, San Bartolomé, Teguise, Tías, Tinajo e Yaiza, dove si trova il nostro hotel a Lanzarote.
In ognuno di essi troverete le strutture e i servizi di cui avete bisogno perché le vostre vacanze a Lanzarote siano all'altezza delle aspettative più elevate.
Uno dei luoghi da non perdere a Lanzarote è la Cueva de los Verdes. Situata ad Haría, a circa 2 km da Punta Mujeres, questa bellissima grotta di roccia basaltica fungeva da rifugio per gli antichi Guanches, che al suo interno vi cercarono rifugio dai colonizzatori spagnoli. Formata dalla lava del vulcano Corona, questa grotta ha una sezione sottomarina di 1,5 km, nota come il “tunnel di Atlantide”.
Sempre ad Haría si trova il belvedere del Río e Los Jameos del Agua, una delle opere di Manrique. Ospita il primo centro turistico di Lanzarote e fa parte di un tubo vulcanico formato dal flusso di lava proveniente da un'eruzione del vulcano Corona. Al suo interno vive il “jameito”, una specie di granchio albino e cieco unico al mondo.
Per saperne di più sulla vita e l'eredità di uno degli artisti canari più universali, è possibile visitare la Fundación César Manrique, a Taro de Tahíche, o il sorprendente Jardín del Cactus, a Teguise, che è stato il suo ultimo lavoro a Lanzarote.
Naturalmente, in questo elenco non poteva mancare il Parco nazionale di Timanyafa, il cui nome in lingua guanche significa “montagna di fuoco”. Oltre a uno spettacolare paesaggio vulcanico, spicca anche la sua straordinaria ricchezza biologica, caratterizzata da un gran numero di specie animali e vegetali endemiche. Non per altro è una delle escursioni più richieste per bambini (e adulti).
Per quanto riguarda la capitale dell'isola, Arrecife, vale la pena menzionare il Museo Internazionale d'Arte Contemporanea e le magnifiche spiagge di Arrecife, come quelle di Reducto, Guacimeta e Los Pocillos.
Dai nostri hotel a Yaiza, queste e altre attrazioni, perfette per una vacanza in famiglia, saranno sempre a portata di mano.
Come accade nel resto delle Isole Canarie, la gastronomia di Lanzarote fa del pesce un ingrediente fondamentale.A base di pesce sono infatti la maggior parte delle specialità locali, come la murena fritta, i churros di pesce o i tradizionali brodi marinari. Per accompagnarle viene servita la salsa regina delle cosiddette Isole Fortunate: il mojo, nella sua versione speziata (rossa) o leggera (verde).
Tuttavia, non dobbiamo dimenticare l'importanza della carne (in particolare il capretto e il maiale), presente in ricette come il sancocho (una zuppa composta anche da verdure e spezie), la ropa vieja (che utilizza la carne e i ceci avanzati dallo stufato) o il rancho canario (uno stufato con chorizo). Menzione speciale meritano le patate, che danno vita a piatti invitanti come le “papas arrugadas” (patate rugose).
Per quanto riguarda i dessert, da non perdere il gofio alle mandorle (a base di grano e mais tritati), il bienmesabe (preparato con mandorle, uova, limone, acqua e zucchero), il frangollo (con farina di mais) o la zuppa di miele. Tra i vini tipici occupa un posto d'onore la malvasia.
In Iberostar troverete alcuni dei migliori ristoranti di Lanzarote, dove potrete assaggiare alcune delle specialità più gustose della cucina canaria. E se lo desiderate, vi invitiamo ad assistere alle nostre dimostrazioni di cucina dal vivo (show cooking). Preparatevi ad ammirarle nel vostro hotel a Yaiza.
Con i nostri hotel sulla spiaggia a Lanzarote, scegliete come preferite alloggiare. Prenotate e scegliete uno dei nostri hotel solo per adulti o uno adatto ai bambini, un hotel con spa, con varie piscine, vasca idromassaggio all'aperto, zona chill-out con letti balinesi… In tutti i nostri resort a Lanzarote disponiamo dei servizi e delle strutture che vi garantiranno un soggiorno indimenticabile.
E non è tutto: se cercate una vacanza con tutti i comfort, potrete soggiornare nell'esclusiva zona STAR PRESTIGE dell'hotel IBERSOTAR Lanzarote Park, dove vi aspettano il massimo comfort e un trattamento VIP.
Inoltre, vi presentiamo le migliori proposte di svago a Lanzarote: dalle attività per bambini al divertimento in discoteca senza uscire dall'hotel, passando per gli spettacoli di musica dal vivo. E, naturalmente, non potevamo tralasciare gli sport acquatici. Sfruttate al massimo la vostra permanenza sull'isola: fate immersioni a Lanzarote tra le decine di sculture affondate del primo museo sottomarino d'Europa, misuratevi con le onde dell'Atlantico sulla vostra tavola da surf o perlustrate la costa con un'esaltante escursione in catamarano.C'è sempre qualcosa di interessante da fare a Yaiza.
In ogni caso, se quello che volete è dare il benservito allo stress, non c'è niente di meglio che rilassarsi o fare un tuffo nelle idilliache Playa Blanca o Playa Papagayo, distanti l’una dall’altra appena 10 km.
Consultate la nostra offerta di hotel a Lanzarote e scegliete il resort e il tipo di sistemazione che preferite. A tutto il resto ci pensiamo noi.
Le spiagge di Lanzarote si estendono lungo tutta la sua costa, per un totale di oltre 190 km ed offrono di paesaggi naturali ancora vergini, nonostante la grande tradizione turistica dell’isola. Le spiagge di Lanzarote si dividono in 6 zone, ciascuna con le proprie caratteristiche, tra le quali spiccano le spiagge del sud, come quelle di Yaiza ed il grande porto di Playa Blanca.
Principali spiagge di Lanzarote
Si possono godere le feste di Lanzarote in qualsiasi epoca dell’anno ma, indubbiamente, sono i mesi estivi quelli che concentrano gli appuntamenti tradizionali più importanti. Tra giugno e settembre, si celebra la maggior parte delle feste patronali di Lanzarote, dalla regione di Haría fino al pellegrinaggio de Los Remedios de Yaiza. Queste feste locali rappresentano la miglior occasione per conoscere il carattere e la cultura degli isolani.
Principali festività di Lanzarote:
L’isola di Lanzarote è una mostra di bellezza naturale unica in tutto l’arcipelago delle Canarie. Grandi estensioni di superfici vulcaniche, crateri e lava pietrificata convivono con la campagna che i suoi agricoltori ed allevatori continuano a coltivare oggigiorno. Oltre il 40% del territorio è protetto e, di fatto, tutta l’isola di Lanzarote è stata dichiarata Riserva della Biosfera dall’UNESCO.
Natura a Lanzarote:
Las curiosità e gli aneddoti sono strettamente collegati al carattere proprio del suo impressionante paesaggio. L’isola dei vulcani nasconde segreti e storie di ogni tipo che risalgono alle sue origini guanches e che, gradualmente, si sono adattate ai nuovi tempi, senza rinunciare alle proprie radici autentiche.
Storia e curiosità su Lanzarote:
Preferisci utilizzare la tua valuta per visualizzare i prezzi ed effettuare il pagamento?
Cambia valuta per visualizzare i prezzi in quella che preferisci.
Se desideri effettuare subito il pagamento per la tua prenotazione, l’importo sarà calcolato usando tua valuta.
Se invece preferisci pagare in hotel, dovrai utilizzare la valuta locale, pertanto il prezzo che ti mostriamo è approssimativo.
(Tieni in considerazione che i tassi di cambio sono soggetti a variazioni e che la tua banca potrebbe applicare delle commissioni)
Title
Talk To An Expert