Accedi tramite il menu ai tuoi dati personali e visualizza punti, vantaggi e altre informazioni.
in qualità di socio di IHG One Rewards, puoi accumulare punti con le tue prenotazioni, usufruire di una tariffa speciale e approfittare di vantaggi esclusivi al momento della prenotazione presso uno dei nostri Iberostar Beachfront Resorts.
Inoltre, se desideri riscattare i tuoi punti per nuovi soggiorni, potrai farlo su ihg.com.
Domande? Visita la pagina delle domande frequenti.
Disconnecttersi
Ora offriamo un maggior numero di opzioni migliori affinché tu possa trascorrere vacanze indimenticabili e soggiorni incentrati su esperienze sostenibili senza precedenti, volte a tutelare gli oceani e le spiagge che circondano questi premiati hotel.
Sei già socio o vuoi iscriverti?
Marbella
Se esiste una località simbolo della Costa del Sol, questa è senza dubbio la città di Marbella, la più famosa del litorale di Malaga. Bagnata dalle acque del Mediterraneo, tra la città di Malaga e lo stretto di Gibilterra, è un importantissimo polo turistico, grazie ad angoli esclusivi come Puerto Banús, fantastiche spiagge, una vivacissima vita notturna e un clima invidiabile, con una temperatura media annuale intorno ai 18 °C. Ecco perché il nostro hotel a Marbella è la scelta ideale per trascorrere una vacanza in Andalusia.
A tutto questo bisogna aggiungere la vicinanza di Marbella ad alcuni dei principali snodi di comunicazione della penisola iberica, come l’Aeroporto Internazionale di Malaga, a soli 30 minuti di auto, e il treno ad alta velocità AVE, raggiungibile in 45 minuti. Un ulteriore punto di forza per decidere di visitare Marbella in estate.
Ma in realtà sono innumerevoli i motivi per scegliere questa incantevole destinazione balneare, che proviamo a riassumere brevemente di seguito.
Un’esperienza così speciale si merita una sistemazione all’altezza, a Marbella. Perciò vi presentiamo Iberostar Selection Marbella Coral Beach, un hotel 4 stelle ideale per adulti, considerato tra i migliori hotel della Costa del Sol. Con un beach club situato in una delle zone più esclusive della città, è la scelta ideale per una fuga romantica.
Ma qualunque sia la motivazione della vostra vacanza, questa struttura esclusiva offre molto di più. Questo è un hotel con spa, in cui potrete rilassarvi con trattamenti di bellezza e massaggi a cura di terapisti professionisti, prima di fare il carico di energia con un delizioso pranzo o una squisita cena a buffet o à la carte, senza dovervi muovere di un centimetro.
Consultate subito le nostre offerte a Marbella, prenotate una camera e venite a scoprire una città che vi lascerà a bocca aperta e vi convincerà a tornare molto presto.
Le spiagge di Marbella si estendono lungo 26 km di costa ed offrono qualunque tipo di servizio al visitatore. La diversità è molto ampia: dal centro della città fino ad arrivare alla zona di San Pedro de Alcántara, dove si trovano alcune delle spiagge più naturiste di tutta la costa di Marbella. Le spiagge più esclusive ed animate di Marbella sono quelle più vicine a Puerto Banús, circondate da locali alla moda e da un ambiente ideale per divertirsi in coppia.
Principali spiagge di Marbella:
Marbella è molto più che un semplice sinonimo di jet set. Anche se le spiagge e le discoteche sono il suo tratto distintivo, questa località riserva sorprese che i più ignorano. Per cominciare, il suo straordinario patrimonio archeologico e i numerosi musei.È dunque una destinazione indicata anche per gli amanti della cultura.
Se siete tra quelli, non perdetevi il centro storico di Marbella, che conserva praticamente intatto il tracciato del XVI secolo e le antiche mura difensive. Tra i suoi angoli più pittoreschi spicca la meravigliosa Plaza de los Naranjos, in stile rinascimentale. Nei dintorni si ergono l’edificio del Municipio, costruito nel 1568 dai Re Cattolici; la Casa del Alcalde, che combina elementi gotici, rinascimentali e mudéjar, e la cappella di Santiago , l’edificio religioso più antico di Marbella (si ritiene che risalga al XV secolo).
Altri edifici di interesse nel centro sono la chiesa di Santa Maria dell’Incarnazione (Iglesia de Santa María de la Encarnación, 1618), la Casa del Roque, le vestigia del castello arabo, la cappella di San Giovanni di Dio (Capilla de San Juan de Dios), l’Hospital Real de la Misericordia e l’Hospital Bazán, sede del Museo delle incisioni contemporanee spagnole (Museo de Grabados Contemporáneos Españoles).Qui potrete ammirare opere di artisti del calibro di Dalí, Miró, Picasso, Tàpies o Chillida.
Nel barrio Alto, la parte alta della città, da non perdere l’eremo del Santo Cristo de la Vera Cruz (ermita del Santo Cristo de la Vera Cruz), costruito nel XV secolo e ampliato nel XVIII secolo. D’altra parte il quartiere moderno, separato dalla città fortificata dal Parco Arroyo de la Represa, seppur privo di monumenti, ospita alcune case tradizionali imbiancate a calce, con travi di legno a vista, orti e piccoli cortili.
Un aspetto completamente diverso da quello che presenta il celebre ed esclusivo miglio d’oro di Marbella, un tratto di 6,4 km che inizia all’estremità occidentale della città e si estende fino a Puerto Banús. La zona ospita alcune delle ville e proprietà più lussuose di Marbella, come il palazzo del re Fahd, con una vista spettacolare sul mare e sui monti.
Infine, si possono visitare le rovine della villa romana di Río Verde, che, costruita nel II secolo d.C., custodisce splendidi mosaici originali, ed è stata dichiarata Patrimonio storico spagnolo.
Poche spiagge della Costa del Sol sono così vivaci come quelle di Marbella; tra queste vi suggeriamo Río Verde, Puerto Banús, el Duque o Nagüeles.Qui, troverete un luogo perfetto per un bagno tranquillo o per mettere da parte i pensieri per un momento.
In ogni caso, è comunque d’obbligo una passeggiata all’insegna del relax nel porto di José Banús, meglio noto come Puerto Banús, dove si concentrano gli yacht più lussuosi del mondo. Questo è anche il palcoscenico di una vivacissima vita notturna, a cui partecipano multimilionari e volti noti delle riviste patinate. Ma non si possono neppure dimenticare le boutique alla moda, i ristoranti e i beach club che qui si concentrano. La vicinanza al centro, a soli 5 km, e ancor di più al nostro hotel Iberostar di Marbella, giustifica decisamente questa visita.
Le leggendarie sagre di Marbella non si possono ridurre semplicisticamente a party notturni. Vale la pena, ad esempio, partecipare alla Settimana Santa, uno dei migliori esempi di devozione popolare in Andalusia; al Festival del cinema di Marbella, in programma ogni anno ai primi di ottobre, o ai festival musicali come lo Starlite Festival. Questa kermesse si svolge ogni anno nella cava di Nagüeles dal 2012 e riunisce alcune delle voci più belle del panorama nazionale e internazionale.
Questa località è perfetta anche per gli appassionati di sport, grazie alle moderne strutture presenti nella zona che permettono a tutti i visitatori di giocare a golf a Marbella.
Naturalmente non possiamo dimenticarci che i bar e i ristoranti di Marbella sono il luogo ideale per assaggiare l’essenza della squisita cucina andalusa. Ovunque scegliate di sedervi a tavola, potrete degustare specialità tipiche della cucina locale, come la frittura malagueña, il gazpacho, le tortas de aceite (biscotti all’olio d’oliva), i roscos de vino (ciambelle al vino) e le appetitose torrijas. Provatele in qualsiasi dehors!
Gli eventi, le feste popolari ed i festival a Marbella non finiscono mai. Durante tutto l’anno, offre una programmazione di eventi e feste che l’hanno resa il polo culturale e di avanguardia di tutta la costa di Malaga. Tradizione, arte e modernità si uniscono in un ventaglio di opzioni pensate per godersi tutto il suo fascino.
Eventi più importanti di Marbella
Praticare sport a Marbella è quasi un rituale. Correre o pattinare lungo la passeggiata marittima, navigare lungo la Costa del Sol, fare surf o giocare a golf in uno degli spettacolari campi che vanta questa zona dell’Andalusia, sono attività abituali tra i residenti ed i visitatori. Il clima, inoltre, è favorevole durante tutto l’anno.
Sport a Marbella
Le attività a Marbella vanno dalla cultura più all’avanguardia, con esposizioni d’arte e musei unici, alla tradizione più autentica che si può respirare negli stretti vicoli del centro della città. Un’affascinante combinazione di passato e presente che avvolge il visitatore in uno degli ambienti più esclusivi dell’Andalusia.
Attività a Marbella. Cosa vedere a Marbella?
Marbella è pura esperienza. Introdursi nel suo ambiente squisito, godersi una notte di flamenco in un tablao, camminare lungo la spiaggia alla luce della luna, percorrere la costa in bicicletta o fare acquisti in uno dei suoi pittoreschi mercatini… Tutto a Marbella è pieno di vita, dell’essenza e del sapore dell’Andalusia.
Esperienze a Marbella. Cosa fare a Marbella?
Preferisci utilizzare la tua valuta per visualizzare i prezzi ed effettuare il pagamento?
Cambia valuta per visualizzare i prezzi in quella che preferisci.
Se desideri effettuare subito il pagamento per la tua prenotazione, l’importo sarà calcolato usando tua valuta.
Se invece preferisci pagare in hotel, dovrai utilizzare la valuta locale, pertanto il prezzo che ti mostriamo è approssimativo.
(Tieni in considerazione che i tassi di cambio sono soggetti a variazioni e che la tua banca potrebbe applicare delle commissioni)
Title
Talk To An Expert