Accedi tramite il menu ai tuoi dati personali e visualizza punti, vantaggi e altre informazioni.
in qualità di socio di IHG One Rewards, puoi accumulare punti con le tue prenotazioni, usufruire di una tariffa speciale e approfittare di vantaggi esclusivi al momento della prenotazione presso uno dei nostri Iberostar Beachfront Resorts.
Inoltre, se desideri riscattare i tuoi punti per nuovi soggiorni, potrai farlo su ihg.com.
Domande? Visita la pagina delle domande frequenti.
Disconnecttersi
Ora offriamo un maggior numero di opzioni migliori affinché tu possa trascorrere vacanze indimenticabili e soggiorni incentrati su esperienze sostenibili senza precedenti, volte a tutelare gli oceani e le spiagge che circondano questi premiati hotel.
Sei già socio o vuoi iscriverti?
Mahdia
Se vuoi vivere delle vacanze in Tunisia semplicemente perfette, non c’è nulla di meglio che venire a conoscere uno dei segreti meglio custoditi del Magreb: la bellissima Mahdia. Questa città portuale si trova su una penisola della costa orientale, a 235 km a sud-est della capitale del paese (Tunisi), a 70 km da Susa e a 50 km da Monastir. Inoltre, è il primo porto di pesca a livello nazionale e una località molto apprezzata per la sua gastronomia, la sua storia e le sue spiagge. Lo potrai verificare in prima persona alloggiando a Mahdia nell’hotel Iberostar Selection Royal El Mansour.
Questa città di quasi 70.000 abitanti e il cui nome deriva dal Califfo Fatimide Ubayd Allah al-Mahdi (909-934), ha tutto quello che può catturare un viaggiatore. Il suo clima tipicamente mediterraneo, con temperature medie annuali di 19 °C e piogge scarse, rendono questa destinazione l’ideale per una vacanza in coppia, in famiglia o con amici.
Scopri, qui di seguito perchè non puoi farti sfuggire tutto il meglio che ha da offrire questo luogo. Presta attenzione!
Questa città pittoresca ti invita a perderti per i suoi vicoli e visitare magnifici monumenti. Uno di essi è la Grande Moschea: costruita nell’anno 921, fu il primo edificio con queste caratteristiche eretto dai fatimidi. Inoltre, tra gli altri luoghi da visitare ci sono la Medina, la Place du Caire e la moschea di Mustafá Hamza.
Una delle attrazioni della località è la Skifa El Kahla (o Bab Zouila, in pratica, la “porta oscura” o “porta di Zawila”). Si tratta di una grande porta fortificata del XVI secolo, ricostuita su una struttura precedente distrutta dagli spagnoli nel 1554, quando abbandonarono la città.
Menzione a parte merita Borj El Kebir, una fortezza situata accanto al promontorio di Ras Ifriqya e al Mediterraneo. Battezzata con un nome che vuol dire “Grande Castello”, fu eretta dai turchi nel 1595, durante il governo di Abu Abdallah Mohammad Pasha. I bastioni degli angoli furono aggiunti nel XVIII secolo. L’edificio attuale, facilmente accesibile dalla città vecchia, è privo di decorazioni e offre dei panorami straordinari.
Al lato di questo fortino si dispiega un cimitero marino, che ospita migliaia di tombe bianche che sono state collocate anarchicamente nel corso dei secoli. Poco distante avrai l’opportunità di visitare il vecchio porto di Mahdia, opera dei Fatimidi e forse utilizzato nell’antichità dai Fenici e dai Cartaginesi. Fu qui dove sbarcarono i pisani e i genovesi nel 1087.
Come potrai notare sin dal primo momento, le pittoresche porte di Mahdia presentano una caratteristica speciale. Alcune di quelle che si trovano nel centro storico, che sia nelle moschee o in particolari alloggi, utilizzano materiali dell’epoca romana; in un’altra è presente una mezza colonna punica. Anche se sono di diversi colori, quello che predomina è il verde.
Nella piazza che dà accesso alla città vecchia ed accanto alla porta di Skifa El Kahla è situato il Museo di Mahdia. Le stanze del primo edificio riuniscono un’infinità di reperti punici e romani recuperati dai governi di Mahdia, mentre nel secondo ci sono oggetti appartenenti alle dinastie dei Aglabiti, Fatimidi e Ziridi. Due sale separate espongono monete e gioielli di epoche diverse, così come i telai utilizzati nella regione.
A lato del museo, accedendo ad un piccolo patio, è possibile salire sulla torre che si trova sopra la porta di Skifa El Kahla e dalla quale si hanno viste spettacolari.
Non dimenticare che Mahdia è situata tra Bekalta e Salakta, in un area con importanti siti archeologici e un grande sviluppo turistico.
Una nota: la famosa nave mercantile di Mahdia, un’imbarcazione greca situata nella costa a circa 6 km dalla città, si trova attualmente al Museo del Bardo a Tunisi.
Se dopo esserti immerso nella cultura locale hai voglia di un po’ di relax, Mahdia rende tutto più semplice. Lì ti aspettano spiagge estese di sabbia fina bagnate dal Mediterraneo. Se cerchi quelle migliori, le troverai nella parte nord della città. Ma se in realtà quello che vuoi è scaricare l’adrenalina, hai a disposizione tante compagnie che organizzano attività di snorkel e immersioni.
Devi sapere che Mahdia è ubicata a poca distanza da un immenso oliveto. Quindi questa località dispone di un gran numero di frantoi tradizionali, dove si producono saponi e uno dei migliori oli della Tunisia. Hai un’idea migliore per il tuo regalo?
Non bisogna dimenticare neanche la deliziosa gastronomia tunisina, unione della cucina magrebina e mediterranea. Presenta similitudini anche con la cucina turca, data la conquista di queste terre in passato da parte dell’Impero Ottomano. Ogni regione presenta le proprie peculiarità culinarie, a seconda del proprio clima, della sua geografia, degli alimenti basici e delle influenze culturali.
Tra i piatti da provare obbligatoriamente c’è l’insalata méchouia, con peperoni e melanzane; il chorba frik, una zuppa a base di pomodoro e frumento condita con cannella e chiodi di garofano; il lablabi, uno stufato di ceci; il brik, una sorta di involtini di pasta sfoglia ripieni di uova e carne macinata, tonno o gamberi, e l’onnipresente cuscus.
Iberostar Hotel & Resorts dispone di un complesso turistico a 5 stelle a Mahdia, in All Inclusive, l’Iberostar Selection Royal El Mansour, situato sul mare e con accesso diretto alla spiaggia, piscina, opzioni di talassoterapia, bagno turco, hammam, palestra…
Affinché ti senta come a casa tua o anche meglio, hai a disposizione una squisita offerta gastronomica, un programma completo d’intrattenimento per tutta la famiglia e stanze arredate con la massima attenzione per i dettagli. Inoltre, l’hotel Iberostar Selection Royal El Mansour dispone di moderne strutture per lo svolgimento di congressi e riunioni aziendali.
Controlla le offerte di hotel in Tunisia (anche a Sousse o Susa, Hammamet e Djerba), prenota quanto prima la tua stanza e preparati a scoprire uno dei segreti meglio custoditi del Nordafrica. Siamo convinti che tornerai a visitarlo al più presto.
Le spiagge di Mahdia sono uno dei tesori meglio conservati dell’Africa e una delle maggiori perle della Tunisia: lunghe strisce di finissima sabbia bianca che si estendono all’infinito, bagnate da un mare dal colore blu cristallino. Sono in molti a considerare le spiagge di Mahdia come i Caraibi del Mediterraneo e che ogni anno si godono la loro tranquillità ed i loro eccezionali servizi. Le più belle sono quelle che si trovano a nord della città vecchia.
Principali spiagge di Mahdia:
Le attività a Mahdia sono un autentico viaggio nel passato, quando la bellissima città era la capitale del califfato di Fatima ed il suo porto era uno dei principali punti di riferimento commerciali dei cartaginesi nell’ambito Capo d’Africa. La cultura e l’arte si respirano nelle sue vie, nei suoi edifici storici incredibilmente ben conservati e nei suoi curiosi musei, ricchi di oggetti che ne raccontano la vita dei suoi abitanti.
Attività a Mahdia. Cosa vedere a Mahdia?
Le esperienze a Mahdia consentono al viaggiatore di scoprire l’autentica vita di questa affascinante città tunisina e godersi dei momenti indimenticabili con tutto il sapore della Tunisia: prendere il tè in una caffetteria sulle rocce della Medina, sedersi sulla spiaggia ad ammirare le barche per la pesca della sardina, immergersi nella vivace atmosfera di Place du Caire o fare una passeggiata a cavallo lungo tutta la città.
Esperienze a Mahdia. Cosa fare a Mahdia?
Nel corso dell’anno, gli eventi e le feste popolari di Mahdia invitano a godersi le tradizioni e i costumi tipici di questo meraviglioso luogo della costa della Tunisia dove la storia, la religione e la vita si incontrano. Da gennaio a dicembre, il visitatore può trovare ogni genere di evento a Mahdia, ma è in estate che si concentrano le feste più allegre e appariscenti.
Eventi più importanti di Mahdia:
Gli sport a Mahdia sono pensati per garantire al visitatore il massimo divertimento e poter godere di un clima eccezionale per praticare gli sport acquatici come il kitesurf, le immersioni o la vela. Inoltre, la città si presta a lunghi percorsi di escursionismo nei suoi dintorni e a sport classici come il tennis.
Sport a Mahdia:
Preferisci utilizzare la tua valuta per visualizzare i prezzi ed effettuare il pagamento?
Cambia valuta per visualizzare i prezzi in quella che preferisci.
Se desideri effettuare subito il pagamento per la tua prenotazione, l’importo sarà calcolato usando tua valuta.
Se invece preferisci pagare in hotel, dovrai utilizzare la valuta locale, pertanto il prezzo che ti mostriamo è approssimativo.
(Tieni in considerazione che i tassi di cambio sono soggetti a variazioni e che la tua banca potrebbe applicare delle commissioni)
Title
Talk To An Expert